
ISTRUZIONI
La trasmissione di un quesito per puntoconcorsi avviene esclusivamente tramite form web.
È necessario indicare la categoria per il quesito posto, dal menu a tendina.
I dati richiesti servono per tenere memoria dei quesiti o per contattare per chiarimenti specifici l'autore, ma non saranno divulgati sul sito. Compariranno, invece, il quesito e la risposta. In caso di quesito particolarmente complesso o lungo, la redazione si riserva di scomporlo in uno o più quesiti o di proporne una sintesi.
Se la domanda richiedesse una risposta estesa o maggiormente articolata, è previsto un commento specifico in una pagina dedicata agli approfondimenti, ma anche alla diffusione di materiali di interesse (report, relazioni, provvedimenti, formulari, modulistica, etc.).
Semplice, vero?
La rubrica è settimanale: ogni mercoledì. Chiunque può formulare quesiti, anche se esterno al mondo universitario e della ricerca.